| 200 grammi | sedano rapa |
| 50 grammi | nocciola |
| 15 grammi | albume d'uovo |
| 60 grammi | isomalto |
| 10 grammi | glucosio |
| 3 grammi | sale |
Per prima cosa tostate le nocciole a 160 gradi Celsius per 20 minuti. Nel frattempo, tagliate il sedano rapa a cubetti e sbollentatelo in acqua salata fino a cottura. Una volta tolti dall'acqua, non fateli raffreddare ma trasferiteli direttamente in un frullatore. Aggiungete anche le nocciole tostate e gli altri ingredienti e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Ci vorranno un paio di minuti, ma deve essere davvero omogeneo. Quindi stendere il tutto su un foglio di silicone utilizzando uno stencil e infornarli a 110 gradi Celsius per 2 ore. Dopodiché, rimuoverli uno per uno dallo stampino e premerli direttamente fra la pressa per il legno. Riscaldo sempre un po' la pressa, per evitare che il croccante si rompa. A questo punto, tenetele asciutte e coperte per evitare che diventino molli.